“E’ più forte di me!”

Tra radici intrecciate nel suolo del Marocco e rami che si estendono fino all’Italia, l’autrice si muove in bilico tra identità e appartenenza, alla ricerca di un equilibrio tra il passato e il presente. Tra le incertezze e incomprensioni, nel 2019 parte per l’Australia, senza sapere che quel viaggio la porterà a intraprendere un percorso ancor più profondo e inaspettato: quello dentro se stessa.

Bloccata dall’altra parte del mondo durante la pandemia, lontana dalla madre e dalla famiglia adottiva, si trova faccia a faccia con i frammenti di una memoria che per anni ha cercato di tenere a distanza. Intraprende un viaggio in macchina e la sua bici colorata attraverso le bellissime spiagge cristalline dell’East e West Coast. I ricordi riemergono come ombre sulla sabbia, evocando il dolore e la complessità di un rapporto segnato dalla malattia mentale materna, una presenza che ha scosso le fondamenta della sua esistenza.

Così, tra paesaggi sconfinati e sogni rivelatori, tra il vento che divide le realtà e le cicatrici che le uniscono, l’autrice riscopre il valore del lasciar andare e dell’accettare, trasformando la sofferenza in un ponte verso la guarigione.

Questo libro è un invito a esplorare le profondità dell’anima, a liberarsi dai tabù che avvolgono le malattie mentali e a riconoscerle come parte di un viaggio verso la consapevolezza. Con uno sguardo intimo e sincero, l’autrice ci guida attraverso un racconto di resilienza e trasformazione, ricordandoci che la vera libertà si trova nel coraggio di affrontare le proprie paure e nel permettere alla vita di fluire, qualunque siano le nostre circostanze.

Il libro è in lavorazione, se ne vuoi sapere di più scrivimi via email, ti manderò un promemoria!

“I can't help it!”

Intertwined roots into the soil of Morocco and branches extending to Italy, the author moves delicately between identity and belonging, seeking balance between the past and the present.

Amid uncertainties and misunderstandings, in 2019, she embarks on a journey to Australia, unaware that this trip will lead her to an even deeper and unexpected path: the journey within herself.

Stranded on the other side of the world during the pandemic, far from her mother and adoptive family, she comes face to face with the fragments of a memory she had long tried to keep at a distance. She sets off on a road trip with her colorful bicycle, traveling along the breathtaking crystal-clear beaches of both the East and West Coasts. Memories resurface like shadows on the sand, evoking the pain and complexity of a relationship shaped by her mother’s mental illness—a presence that shook the very foundation of her existence.

Thus, between endless landscapes and revealing dreams, between the wind that divides realities and the scars that unite them, the author rediscovers the value of letting go and accepting, transforming suffering into a bridge toward healing.

This book is an invitation to explore the depths of the soul, to break free from the taboos surrounding mental illness, and to recognize them as part of a journey toward awareness. With an intimate and sincere perspective, the author takes us through a story of resilience and transformation, reminding us that true freedom lies in the courage to face our fears and in allowing life to flow, no matter the circumstances.

The book is currently in progress—if you’d like to know more, send me an email, and I’ll send you a reminder!

Next
Next

SHORT FILM - Australia